“Non sceglierò tra mio fratello e mia figlia”, dice re Viserys I, eppure la guerra sta per iniziare. Il prequel di “Il Trono di Spade” sarà presentato in anteprima il 22 agosto.
La guerra sta per iniziare. Il trailer ufficiale di la casa del drago Ci ha riportato a Westeros per darci un avvertimento: se pensavate che non ci fosse più storia di Westeros da raccontare, vi sbagliate di grosso. I 2 minuti e mezzo che dura l’anteprima dimostrano che il mondo di George RR Martin può continuare ad espandersi in maniera epica e con nuove funzionalità.
“Non sceglierò tra mio fratello e mia figlia”dice re Viserys I quando gli viene chiesto dell’erede al trono. La tensione tra i possibili successori è servita e porterà a tradimenti, accordi e strategie di guerra in puro stile Game of Thrones. Puoi vedere cosa ci aspetta il prossimo 22 agostodata in cui il prequel della famosa serie HBO sarà presentato in anteprima, in anticipo.
Potrebbe non voler seguire le orme del suo predecessore, ma quello che ci dicono le immagini è che molto prima che Jaime e Cersei Lannister si nascondessero nei corridoi di Approdo del Re, nei sette regni esistevano già relazioni incestuose e decisioni moralmente riprovevoli Come i trailer precedenti, questo trailer continua a gettare le basi per quello che sarà la casa del dragouna delle uscite più attese dell’anno.
“I protagonisti sono due donne e due uomini. C’è il re (Viserys), suo fratello (Daemon), la figlia del re (Rhaenyra) e la sua migliore amica (Alicent). Poi la migliore amica diventa la moglie del re e quindi in la regina. Già questo è complicato: quando il tuo migliore amico va a sposare tuo padre. Ma dalle cose più piccole si evolve lentamente questa gigantesca battaglia tra due parti“, riassume meravigliosamente Miguel Sapochnik, ‘showrunner’ della fiction insieme a Ryan Condal, in un’intervista a Il giornalista di Hollywood.
Come dice Sapochnik, le cose stanno per peggiorare drasticamente. Il regno di re Viserys è dominato dalla pace, ma la sua successione si è conclusa con un’aspra guerra. La caduta dei Targaryen è tale che, centinaia di anni dopo, le sue conseguenze dominano ancora il Continente Occidentale, o forse abbiamo già dimenticato il desiderio di vendetta di Daenerys (Emilia Clarke)? A ritrarre questa parte interessante della storia dei Sette Regni abbiamo Emma D’Arcy (Rhaenyra), Matt Smith (Daemon), Paddy Considine (Viserys), Olivia Cooke (Alicent), Sonoya Mizuno (Mysaria) e Rhys Ifans (Otto Hightower), tra gli altri.