Dahmer – Mostro: La storia di Jeffrey Dahmer Non era nel programma di rilascio. Netflix nel mese di settembre. La piattaforma ha rilasciato il trailer annunciando la sua uscita per cinque giorni dopo, un dettaglio che colpisce considerando che il suo creatore è Ryan Murphy e che la serie è basata su uno dei più macabri serial killer della storia dagli Stati Uniti.
Quando i titoli di copertina vengono visualizzati sulla piattaforma, può essere dovuto a due motivi. Uno, che non hanno aspirazioni più alte di arrivare in fondo al catalogo (anche se poi diventano successi inaspettati come il gioco del calamaro) o che non sono orgogliosi del risultato e preferiscono che la prima passi inosservata. Tenendo conto dei nomi che stanno dietro e davanti alle telecamere di Dahmer, che Netflix ha firmato un accordo milionario con Murphy, e della cifra reale su cui si basa, non possiamo che pensare di essere di fronte a un esempio del secondo caso.
Ma potremmo sbagliarci e ritrovarci davanti a una serie di rivelazioni. essere un vero crimine, Dahmer è una scommessa quasi certa che finirà per trovare il suo pubblico, e con Evan Peters nel ruolo principale, almeno, c’è una garanzia che non ci sarà nessuna lamentela a livello interpretativo.
[Todas las series de Ryan Murphy, ordenadas de peor a mejor]
L’unico punto che può suscitare un po’ di sfiducia è il timore che a causa della natura lurida del caso, la serie diventi uno spettacolo di violenza gratuita, che qui avrebbe un ulteriore livello di disagio per una fascia di pubblico, perché la maggior parte delle vittime di Dahmer erano uomini di colore.Oltre all’omicidio, Dahmer praticava cannibalismo e necrofilia e, considerando che l’autore del reato è bianco e le sue vittime no, sembra una linea difficile da percorrere. Guardando il primo episodio, sembra che questo sia qualcosa di cui i responsabili della serie siano a conoscenza, perché scelgono di iniziare alla fine, con la cattura di Dahmer e di una vittima che riesce a scappare.
Ryan (Murphy) ci ha detto che non sarebbe mai stato detto dal suo punto di vista. Come pubblico, non simpatizza con lui. Non entri nella loro situazione. Stai piuttosto osservando dall’esterno.
Peters ha dichiarato in un’intervista pubblicata su Ryan Murphy Productions che l’unica regola sul set era che non sarebbe mai stato detto dal punto di vista dell’assassino. Questo sembra essere soddisfatto nel primo episodio, anche se il secondo è incentrato sull’infanzia travagliata di Dahmer. Peters è accompagnato nel cast Richard Jenkins, Niecy Nash e Molly Ringwald. La serie è co-creata da Murphy e Ian Brennan, il suo collaboratore in Halston, Hollywood e Ratched, i suoi precedenti progetti Netflix.
Conosciuto come Milwaukee Cannibal, Butcher o Monster, Jeffrey Dahmer era un serial killer e molestatore sessuale che ha commesso l’omicidio e lo smembramento di diciassette uomini e ragazzi tra il 1978 e il 1991. Molti dei suoi omicidi successivi includevano necrofilia, cannibalismo e conservazione delle parti del corpo delle sue vittime. Nel 2002 Jeremy Renner ha interpretato questo killer nel film Dahmer diretto da David Jacobson, un ruolo che gli è valso il plauso della critica.
[Las 10 mejores series y películas true crime para ver en plataformas]
“Dahmer – Monster: The Jeffrey Dahmer Story” è disponibile su Netflix.