Nel nuovo trailer di Treno ad alta velocitàBrad Pitt continua a confrontarsi con l’intera popolazione di un treno giapponese.
Questo è uno dei film evento dell’estate: Treno ad alta velocità, il nuovo film di David Leitch (Piscina morta 2, John Wick). Brad Pitt ritorna in ottima forma nei panni di Ladybug, un’assassina terribilmente sfortunata. Nonostante la sua predisposizione ai disastri, accetta una nuova missione. A bordo di un treno che attraversa il Giappone, Ladybug deve quindi combattere contro altri mercenari per recuperare una valigetta dal contenuto sconosciuto.
A prima vista folle e sovreccitata, questa commedia d’azione aveva già suscitato la nostra curiosità durante il suo primo trailer. Non siamo meno entusiasti di queste nuove immagini. Questo nuovo trailer ci permette di vedere un po’ di più sul personaggio di Ladybug e degli altri passeggeri del treno. Vediamo anche Sandra Bullock nel ruolo di Maria Beetle, originariamente affidato a Lady Gaga.
Pieno di lotta e umorismo, ci aspettiamo a priori qualcosa di molto simile agli altri successi di David Leitch, sperando però che le sorprese ci siano per un film che sembra vendere molto sul suo carattere imprevedibile e il suo caos dominato. Il carisma dei protagonisti giocherà tanto quanto le coreografie dei combattimenti e il ritmo della messa in scena per supportare quello che potrebbe essere uno spettacolo molto onorevole.
Con la sua estetica ibrida che oscilla tra il Giappone moderno e il West retrò, incrociamo le dita in modo che questa follia d’azione che rivendica tanto il freddo quanto il burlesque, non si perda nei suoi intrighi. Il film è adattato da un romanzo di Kotaro Isaka, tuttavia possiamo immaginare il rischio di un adattamento così energico di raccontare la sua storia senza esagerare.
Brad Pitt con un caschetto. La migliore ragione possibile per vedere il film, in definitiva
Alla fine, abbiamo ancora l’acquolina in bocca e molte aspettative per Treno ad alta velocità. Se la sua sinossi ricorda il piuttosto buono Taglia nella sua ambizione di coinvolgere alcuni memorabili assassini in un gioco di massacri con posta in gioco sconosciuta; la violenza rilassata, ma infinitamente piacevole che possiamo vedere qui ci avvicinerà piuttosto ad a John Wick. Per vedere quale tra l’azione o la commedia si imporrà di più e fino a che punto la follia del film potrà permettersi di spingersi.
Resta da vedere se saremo colti alla sprovvista dalla proposta del film, nonostante tutto ciò che i trailer ci hanno rivelato. Come annunciato nelle ultime, saremo in grado di giudicare la sua uscita nelle sale il 5 agosto.