Hai bisogno di rinfrescarti gli occhi dopo l’ondata di caldo? Niente paura, Filmo ha in serbo per i suoi abbonati un festival del cinema, con calcio, amore e grandi barche.
I curiosi farebbero bene a provare 14 giorni di prova gratuita, dopodiché costerà loro 6,99 euro al mese, per posare gli occhi su uno dei cataloghi più attraenti disponibili in Francia. Blockbuster, pepite, film rari, generi inaspettati o gemme dimenticate di registi brillanti, puoi trovare di tutto su Filmo.
La prova con una selezione di quattro film tanto diversi quanto sconcertanti, che renderanno il periodo di massimo splendore della piattaforma a giugno. In programma: tiri rotanti anziché fermi grazie a Stephen Chow, una storia d’amore e di viaggi nel tempo come solo gli inglesi sanno raccontarema anche un’epica saga marittima, la cui ampiezza e potenza evocativa rimangono quasi impareggiabili fino ad oggi.
E siccome la vita è bella, sappi che se utilizzi il codice ELFILMO beneficerai di due mesi gratis (se lo attivi entro il 30 giugno 2022).
Il guardiano di Bruce
Un film di calcio con kung-fu, che prometteva uno spettacolo regressivo basato su qualsiasi cosa, una bella ricreazione insomma. Solo che quando Stephen Show è al comando, il grande turbo-sciocco delirio assume una dimensione completamente nuova. Raramente abbiamo visto un film con un’ambizione così evidente, permetterci il lusso di sposare così tante influenze; a priori contraddittorio, per trascenderli tutti e offrire al suo pubblico uno spettacolo totale, immediatamente accessibilenonostante una ricchezza incredibilmente pronunciata, profusione di effetti e cinefilia.
Perché il regista non si accontenta di farci ridere ibridando i codici della narrativa sportiva con quello del cinema di arti marziali, non più di quanto sminuisca questa commistione cospargendola di commedia. Inoltre, l’impatto umoristico di Shaolin Soccer deriva proprio dal fatto che le gag o gli oltraggi non hanno mai lo scopo di sminuire la credibilità dell’insieme. Al contrario, l’irresistibile fantasia che emana da questa favola iniziatica è ulteriormente accresciuta dalla dolce follia del suo creatore. E a forza di frenetiche partite, Chow ricorda che il primo punto di forza del suo lungometraggio è proprio il suo virtuosismo cinematografico, che riesce a sposare il DNA degli Shaw Brothers e la poesia di un Buster Keaton.
Ritorno al futuro dell’eleganza
La capacità di viaggiare nel tempo è la promessa di una vita amorosa perfetta, perché può essere rimodellata all’infinito, o una maledizione che blocca i suoi detentori in una realtà instabile? Questo è ciò che scoprirà il giovane e idealista Tim dopo che suo padre gli rivela il talento soprannaturale nascosto degli uomini della sua stirpe. Da questo seducente punto di partenza, Richard Curtis trae la palla al balzo quella che resta oggi una vera lezione di scrittura, un riassunto dell’esecuzione della commedia britannica. Direttore di successi pubblici e/o critici come Amore attuale Dove Buongiorno InghilterraCurtis è anche uno degli sceneggiatori britannici più affermati.
E lo sentiamo davvero qui, così impressionante è l’esperienza di questo illustre narratore. Senza versare o ripetere innamorato dei suoi successi passati, ma senza trasformarsi in un Ritorno al futuro dell’amore, il suo racconto romantico è una meravigliosa riflessione su ciò che fonda e nutre l’amore che abbiamo per coloro e coloro che scegliamo. un’altra felicità, il film è interpretato da un trio di attori in assenza di gravità. Raramente avevamo conosciuto Rachel McAdams in modo così disarmante e naturale, mentre Domhnall Gleeson appare con tutta la grazia goffa che sappiamo da lui, il tutto sotto il patrocinio malizioso di Bill Nighy, che negli anni è diventato una specie di proteiforme fata buona del cinema anglosassone .
Ti piacciono gli affreschi epici, quelli che odorano di spruzzi di mare, che ripercorrono le avventure a volte irrecuperabili di esploratori, corsari, pirati o naturalisti che hanno attraversato il vasto mondo, alla ricerca di una vita meno ordinaria o di una fortuna senza pari? Quindi forse la saga pirati dei Caraibi e le sue scene d’azione digitali ti hanno lasciato freddo? Per fortuna l’australiano Peter Weir ha messo in scena un capolavoro del generele cui dimensioni spettacolari e significato simbolico si uniscono per rendere un irresistibile omaggio agli uomini che nel tempo hanno preso il mare.
Strutturato attorno alla tensione che unisce un capitano con un background militare e uno scienziato partito per esplorare il vasto mondo, Master and Commander è un inno all’impegno e al coraggio, comprese le riprese, in condizioni estreme, su una nave ricostruita estremamente convincente. , ha dato il film l’intensità che lo ha reso un classico istantaneo. Aggiungi a questo quello Pic-nic a Hanging Rock Fino a The Truman Show, il regista è sempre stato in grado di dare vita ad ambientazioni audaci, popolate da personaggi con una psicologia di rara precisione. Un tour de force che non è per niente nel successo di questo affresco marittimo.
Questo è un articolo pubblicato nell’ambito di una partnership. Ma cos’è una partnership per il grande schermo?