Gli immobili adibiti a locali professionali per un’impresa devono essere coperti da determinate garanzie. Qualunque sia la vostra scelta, la formula assicurativa deve contenere almeno un’indennità professionale. Tuttavia, l’imprenditore può optare per una protezione più ampia. Ecco le garanzie coperte dalla migliore assicurazione per un locale commerciale.
Le garanzie di base della migliore assicurazione aziendale locale
La migliore assicurazione per i locali commerciali dovrebbe coprire almeno il Responsabilità professionale. Consente alla compagnia di assicurazione di coprire i danni subiti da altri. Questa copertura riguarda i danni fisici, materiali e morali.
Alloggio professionale che può essere coperto da assicurazione in responsabilità di terzi sono di diverso tipo. Può essere:
- un negozio ;
- un’officina;
- un negozio ;
- un magazzino di stoccaggio;
- un capannone ad uso commerciale;
- uno studio professionale;
- fabbrica ; eccetera
Hai la possibilità di utilizzare un comparatore assicurativo per trovare la migliore assicurazione per i locali commerciali. Questo ti permette di ottenere un contratto su misura per la copertura della responsabilità professionale.
Garanzie facoltative coperte da assicurazione alloggio professionale
Il proprietario o l’inquilino di un locale professionale può scegliere di estendere la copertura assicurativa di questo alloggio a più garanzie facoltative. Può così iscriversi ad a assicurazione multirischio professionale per proteggere la proprietà locale.
Copertura contro il fuoco
La migliore assicurazione per a assicurazione locali commerciali deve sopportare, in opzione, il rischio di incendio. Questa garanzia permette di ottenere un risarcimento se la tua attività viene distrutta totalmente o parzialmente da un incendio. Questo può avere un’origine esterna o può derivare da un malfunzionamento accidentale.
Di fronte a questo disastro, il buon assicuratore deve sostenere i costi di un nuovo noleggio fino al completamento dei lavori di riparazione. Ciò consente ai professionisti di continuare la sua attività. Anche le conseguenze materiali del verificarsi dell’incidente devono essere oggetto compenso. Di conseguenza, anche la ricostituzione della merce in giacenza distrutta dalle fiamme è a carico dell’assicuratore.
Copertura danni da acqua per locali commerciali
Il tuo edificio professionale potrebbe essere soggetto a danni causati dall’acqua causati da intasamento, infiltrazione o rottura di un tubo. È quindi importante iscriversi come opzione al supportato di questo incendio nel contratto di assicurazione per il tuo alloggio professionale. In questo modo otterrete un rapido ripristino delle vostre installazioni. Se i tuoi prodotti o macchine sono danneggiati, vengono anche riparati.
Garanzie contro le calamità naturali
Nessun tipo di edificio è immune dagli orrori di un disastro naturale. Una valanga, un temporale, la neve o anche un temporale sono tuttieventi climatici che non avvertono. Possono distruggere seriamente i tuoi locali commerciali, nonché le tue attrezzature e merci. La vostra attività è quindi esposta alla rovina e alla cessazione dell’attività.
Un imprenditore lungimirante deve tenere conto di questo rischio quando scegli l’assicurazione per la tua casa. L’assunzione di questa garanzia nel suo contratto gli permette di evitare le spiacevoli conseguenze indotte da questo disastro. Un intervento della società gli consente di ottenere il risarcimento del danno. Anche il patrimonio della società viene ricostituito in un breve periodo di tempo.
Per assicurare i tuoi locali commerciali, devi trovare una buona compagnia assicurativa. Per fare questo, gareggia. Chiedi qualche preventivo trasferendoti in alcune agenzie. Al tempo dell’evoluzione tecnologica, ora è possibile richiedere un preventivo online. Puoi anche fare una simulazione. Per procedere, inserisci sulla piattaforma alcune informazioni essenziali, come il tipo di posto da coprire, il livello di copertura, il livello di rimborso, ecc. Dopo aver ottenuto alcune citazioni, confrontale. Questo confronto deve riguardare non solo il prezzo, ma anche l’elenco delle garanzie offerte da ciascuna compagnia assicurativa.
La domanda che sorge spontanea è: perché ricorrere all’assicurazione professionale? Quindi, questo permette di coprire un certo numero di danni causati durante l’esercizio dell’attività professionale:
- Danni subiti dai locali, a seguito di danni causati dall’acqua, atti vandalici, allagamenti, ecc. ;
- Un sinistro che interessa un cliente, un fornitore di servizi o un dipendente: l’assicuratore paga il rimborso della vittima;
- Un problema legale, legato ad esempio a violazioni di obblighi;
- Un disastro informatico, che può essere una perdita di dati o un attacco informatico.
- Oggi esistono diversi tipi di assicurazione professionale: assicurazione aziendale locale, cyber, auto, ecc.