fbpx

Arriva su Netflix ‘The Midnight Club’, la nuova serie horror del creatore di ‘The Haunting of Hill House’

Dopo La maledizione di Hill House, La maledizione di Bly Manor Y spuntino di mezzanotte, Mike Flanagan continua a svolgere il suo appuntamento annuale con il horror su netflix con la prima di il club di mezzanotte, la sua nuova serie sulla piattaforma, che arriva con dieci episodi il 7 ottobre.

Basato sull’omonimo romanzo del 1994 di Christopher Pike e altri suoi scritti, la serie adattato da Flanagan e Leah Fong (che con lui ha collaborato a precedenti progetti) segue un gruppo di giovani pazienti ricoverati in un ospizio per malati terminali. Gli otto adolescenti si incontrano ogni mezzanotte per raccontarsi storie e in uno di loro stringono un patto: il prossimo a morire manderà agli altri un segnale dall’oltretomba. Dopo la morte di uno di loro, inizieranno ad accadere cose inspiegabili.

Zach Gifford (luci del venerdì sera), Samantha Sloyan (spuntino di mezzanotte) e Heather Langenkamp (Storia dell’orrore americana: spettacolo da brivido) guidano il cast di attori adulti che accompagnano la giovane Annarah Cymone (spuntino di mezzanotte), Aya Furukawa (Il club dei canguri) e Ruth Codd (La caduta della casata degli Usher), tra gli altri.

[Crítica: ‘Misa de medianoche’, la serie de terror de Mike Flanagan en Netflix requiere un acto de fe]


“Per quelli che sono venuti prima di noi. E quelli che verranno dopo di noi. Per noi. E quelli che sono al di là.”

Mike Flanagan dirige i primi due episodi della collana, il resto è distribuito da Michael Fimognari (A tutti i ragazzi: per sempre), Axel Carolyn (storia dell’orrore americana), Viet Nguyen (Le terrificanti avventure di Sabrina) e Morgan Beggs (C’era una volta).

Leggi  e se fosse (quasi) di nuovo buono?

La prossima miniserie del regista, sempre su Netflix, sarà La caduta della casa di Usheradattamento del famoso racconto di Edgar Allan Poe, scritto nel 1839 e che tratta temi come la follia, la solitudine e l’identità, tra gli altri, è un’opera capitale del terrore, che ha molteplici adattamenti nel cinema, nei fumetti o in televisione. oltre ad essere multireferenziato.

[Mike Flanagan trabaja en ‘The Fall Of The House Of Usher’, una adaptación de la obra de Poe para Netflix]

Lascia un commento