fbpx

Amazon Prime aumenterà (molto) i prezzi dei suoi abbonamenti in Francia

Per attutire l’aumento dei suoi costi operativi, la piattaforma SVoD Amazon Prime aumenterà il prezzo delle sue formule mensili e annuali.

Se le stanze oscure sono ancora in preda a una storica crisi economica, le varie piattaforme di streaming online sono impegnate in una guerra spietata per raccogliere sempre più abbonati in tutto il mondo. Infatti, se la crisi sanitaria è stata in grado, per un certo periodo, di avvantaggiare ampiamente il mercato, SVoD di recente sembra risentire del contraccolpo. Mentre le piattaforme si stanno moltiplicando su entrambi i lati del panorama digitale e l’inflazione globale sta gradualmente spingendo gli abbonati a scaricare le loro spese superflue, i vari servizi di streaming subiscono successivamente una inequivocabile perdita di crescita.

Il mercato sta quindi osservando un cambiamento senza precedenti che le piattaforme stanno cercando nel miglior modo possibile di frenare utilizzando varie strategie. Così, per compensare una significativa perdita di abbonati (che peraltro continua a progredire, avendo il colosso dello streaming perso un milione di abbonati nel secondo trimestre del 2022) il condirettore di Netflix ha confermato, ad esempio, l’arrivo di pubblicità su la piattaforma.

Jeff Bezos nella sua torre d’avorio

Disney+ sarebbe anche propenso a offrire abbonamenti più economici attraverso un’offerta simile a quella di Netflix, mentre HBO Max ha invece scelto di ritardarne lo sviluppo internazionale (e infatti potrebbe essere sull’orlo dell’abbandono dell’Europa). Ed è ora il turno dell’abbonamento Prime, offerto da Amazon dal 2016, di apportare alcune modifiche.

Gli abbonati francesi al servizio di streaming hanno infatti avuto la spiacevole sorpresa di ricevere questo martedì 26 luglio un comunicato stampa dell’azienda americana che annunciava un aumento dei prezzi offerti dalla piattaforma. Pertanto, a partire dal 15 settembre 2022, l’opzione mensile passerà da 5,99€ a 6,99€ al mese (ovvero +17%) mentre l’opzione annuale passerà da 49,90€ a 69,90€ all’anno (ovvero, +42%). E poiché il colpo non è stato abbastanza doloroso, questo aumento riguarderà anche le formule studenti, che passeranno da 3,49 euro al mese anziché 2,99 euro, e da 34,95 euro all’anno anziché 24 euro.

Leggi  Quale data di uscita su Netflix? Dove posso guardare il film in streaming?

Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere: fotoIncontro di crisi in Amazzonia

Secondo il famoso comunicato stampa, questo aumento è legato a “l’aumento dei costi operativi di Prime in FranciaEd è vero che la piattaforma ha saputo investire: che si tratti dei programmi originali offerti da Prime Video come I ragazzio l’attesissima serie Anelli di potere (che beneficia di un budget storico), la revisione visiva della sua interfaccia o la trasmissione in diretta di eventi sportivi come il torneo Roland-Garros, il servizio di streaming ha saputo negli anni diversificare il proprio catalogo senza che ciò incida sui prezzi offerti agli abbonati. Finalmente, finora.

Se questo aumento farà senza dubbio rabbrividire i consumatori di Prime Video, è qualcosa da tenere a mente. che purtroppo fa parte delle novità di mercato : vengono, infatti, di volta in volta riadattati anche i prezzi di abbonamento offerti da altre piattaforme concorrenti come Netflix o Disney+; la piattaforma dalle orecchie grandi ha così rivisto i suoi prezzi per accogliere l’arrivo della sua sezione Star all’inizio del 2021. Immaginiamo quindi che non rimanga che attendere un comunicato stampa simile da parte di Apple TV+, anche se, visto il prezzo del pacchetto Barilla, possiamo farne a meno.

Lascia un commento