Prenditi cura del tuo cane a volte può essere difficile e persino trasformarsi in un vero combattimento. Questo tipo di situazione tende a deteriorare il rapporto di fiducia tra te e la tua amica la bestia. Per evitare ciò, puoi optare per il formazione medica che rappresenta un’alternativa molto efficace e molto apprezzata. Panoramica della formazione medica.
Cos’è la formazione medica?
Formazione medica chiamata anche formazione medica o assistenza cooperativa rappresenta un tipo di formazione il cui obiettivo è portare animali come cani da fare trattare volontariamente. Molto comune negli zoo, questo tipo di addestramento insegna al tuo cane a muoversi o stare fermo per ricevere cure senza stress. Infine, l’inizio di questa tecnica, che può essere eseguita su qualsiasi cane di qualsiasi età, consente di ottenere il consenso di questi e creare fiducia.
Perché introdurre il tuo cane alla cura cooperativa?
Optare per una formazione medica ha molti vantaggi sia per il tuo cane che per te stesso.
· Migliora il rapporto di fiducia : con questo metodo il tuo cane avrà più fiducia nella tua persona. Grazie alla formazione, il tuo amico capirà che stai pensando a lui e alle sue apprensioni. Inoltre, trascorrerai necessariamente più tempo con lui, cosa che apprezzerà molto.
· Rendi più gioiosi i momenti di cura : le sessioni di cura o lavaggio sono spesso percepite negativamente come i cani. Grazie a questa formazione medica, puoi cambiare la loro percezione della cosa.
· Conosci meglio il tuo cane : Trascorrere più tempo con il tuo animale domestico ti aiuterà naturalmente a capirlo e identificarlo meglio.
Alcune informazioni per fare formazione medica
Se vuoi iniziare la formazione medica, ecco alcune informazioni importanti.
I tipi di cure per le quali puoi addestrare il cane: puoi utilizzare la formazione medica per tutti i tipi di cure, in particolare quelle quotidiane come spazzolatura o taglio delle unghie, ma anche per cure veterinarie.
Il momento ideale per iniziare: questa modalità di allenamento può essere praticata in ogni momento, indipendentemente dall’età del cane. Tuttavia, per essere efficaci, è fondamentale mantenere una certa consistenza e regolarità.
· Strumenti: non ci sono strumenti specifici per l’addestramento medico del tuo cane. Il principio è dargli una ricompensa ogni volta che fa uno sforzo per un trattamento.
Per garantire la formazione medica del tuo cane al fine di fornirgli cure veterinarie, devi:
· Desensibilizza prima il cane : consiste nel rendere sensibile il proprio cane o nel ridurre le sue emozioni di fronte a determinate situazioni di cura. Per fare questo, esporrai gradualmente il cane alla situazione o all’elemento che teme.
· Strumento associazioni positive con cura: è fondamentale che il tuo cane percepisca la cura come qualcosa di positivo. Ad esempio, per spazzolare, dagli una caramella subito dopo.
Lascia il cane dare il consenso.
· Falli allenarsi regolarmente.
Se hai difficoltà a fare la formazione, puoi contattare un istruttore, che è altamente raccomandato, o ottenere una formazione presso il formazione medica.