Questo sabato, 28 maggio, il Palma d’oro alla 75a edizione del Festival di Cannes, il più alto riconoscimento del concorso cinematografico più importante del mondo. Per commemorarlo, questo fine settimana vi consigliamo quattro film che hanno vinto il concorso e sono disponibili in hbo max, Video Amazon Prime, Movistar Plus+, filmin Y FlixOlé.
Anche se se preferisci visitare il cinema, qui puoi trovarlo le migliori anteprime del cartelloneoppure se opti per il divano di casa tua, qui ti lasciamo le raccomandazioni della serie alla maratonatutti carichi di nostalgia degli anni Ottanta.
‘Blow Up (A Summer Morning Wish)’ (HBO Max)
‘Blow Up (desiderio per una mattina d’estate)’.
di cosa si tratta
In questo adattamento di un racconto di Julio Cortázar si racconta la storia di Thomas, un fotografo di moda che, dopo aver scattato alcuni scatti in un parco londinese, scopre una forma irriconoscibile quando li svela, che si rivela tanto inquietante quanto è inaspettato.
perché dovresti vederlo
Considerato un’opera cult del cinema degli ultimi anni, questo film è diretto da Michelangelo Antonioni e, come tale, è anche dotato di una profondità travolgente. Ha vinto la Palma d’Oro nel 1967.
Nei suoi fitti 108 minuti, il film entra nella città di Londra per affrontare un mistero intrigante e lo percorre attraverso un susseguirsi di sequenze che uniscono il lato più tecnico e la natura più poetica della fotografia. È un film affascinante che tiene lo spettatore con il fiato sospeso fino alla fine.
‘Titane’ (Amazon Prime Video)
di cosa si tratta
Un giovane con la faccia contusa viene scoperto in aeroporto. Dice di chiamarsi Adrien Legrand, un ragazzo scomparso 10 anni fa. Per suo padre, Vincent, questa è la fine di un lungo incubo, così decide di portarlo a casa. Nel frattempo, nella regione sono avvenuti una serie di orribili omicidi.
perché dovresti vederlo
Titano è stata l’ultima vincitrice della Palma d’Oro al Festival di Cannes ed è stato anche uno dei film che ha fatto più parlare di sé nel 2021. La sua regista Julia Ducourneau è diventata la seconda donna nella storia a vincere il premio più alto, ottenendolo con un lungometraggio in bilico tra il più sublime e il più assurdo.
È meglio avvicinarsi a lei senza sapere nulla in anticipo, perché qualsiasi sua reazione è insufficiente per descrivere questo spettacolo così affascinante e strano allo stesso tempo.
‘Segreti e bugie’ (Movistar Plus+ e Filmin)
di cosa si tratta
Quando i suoi genitori adottivi muoiono, Hortense, una giovane donna di colore che vive a Londra, sente il bisogno di incontrare la madre biologica, che l’ha data in adozione appena nata. Quando finalmente la trova, si scopre che è una donna single che lavora in una fabbrica.
perché dovresti vederlo
Attraverso un cast incredibile e la regia di Mike Leigh, che in questa occasione trasuda un talento particolarmente travolgente, Segreti e bugie ci racconta una storia tanto realistica quanto dolorosa, in cui i personaggi sono umani e imperfetti.
Il film è tanto divertente quanto emotivamente estenuante e quando finisci di guardarlo, scopri quanto può essere meraviglioso il paesaggio dei sobborghi in Gran Bretagna. Ha vinto la Palma d’Oro nel 1996.
‘Viridiana’ (Movistar Plus+ e FlixOlé)
di cosa si tratta
Don Jaime è un vecchio nobile spagnolo che ha vissuto da solo e si è ritirato nella sua hacienda dalla morte della moglie, avvenuta lo stesso giorno del matrimonio. Un giorno riceve la visita di sua nipote Viridiana, novizia di un convento, e scopre che ha una grande somiglianza con sua moglie.
perché dovresti vederlo
Questo è l’unico film spagnolo che ha vinto la Palma d’Oro a Cannes, nel 1961. È diretto da Luis Buñuel, che, insieme ad Almodóvar, è uno dei registi spagnoli più internazionali e influenti nella storia del cinema.
viridiana ne è un altro esempio, un lungometraggio capace di aggirare la censura del momento e di far infuriare il Vaticano. È un film che continua a essere provocatorio fino ad oggi.