È venerdì, è ora di dare un’occhiata al cartellone pubblicitario per programmare una gita al cinema, ma anche per prepararci alle nostre tanto attese sedute su divano, tv e coperta. Affinché possiate ottenere il massimo da questo fine settimana senza dover cercare informazioni in rete, vi portiamo noi tre prime serie da scoprire dall’11 al 13 novembre.
In Netflix abbiamo il ritorno di La coronala serie che immagina cosa succede a porte chiuse nella famiglia reale britannica, con una quinta stagione che copre gli anni ’90, periodo complicato dagli scandali mediatici che coinvolgono membri della monarchia.
Se preferisci la commedia, entra AppleTV+ hai la terza stagione della commedia Mitica ricerca, un divertente cocktail tra The Office, Community e Colgados Philadelphia; Se ancora non la conosci, hai davanti a te una maratona indimenticabile. Infine, domenica debutta in Atresplayer Premium una delle serie spagnole più attese dell’anno: La strada; Chi l’ha già visto dice che è essenziale.
[Las 11 mejores series de Netflix en 2022: los estrenos imprescindibles hasta otoño]
“La corona” (Netflix)
Questa è la quinta stagione di “The Crown”
di cosa si tratta
Caratterizzato da un cast rinnovato, la narrativa in dieci episodi di questa stagione abbraccia sei anni, dal 1991 all’inizio dell’estate 1997settimane prima della morte di Diana del Galles, interpretata nella finzione da una spettacolare ed empatica Elizabeth Debicki, il cui personaggio è il fulcro della stagione.
che motivo c’è per vederla
Nella quinta stagione di La coronala famiglia reale britannica sta affrontando una delle sue più grandi sfide fino ad oggi: dimostrare che è ancora rilevante nella Gran Bretagna degli anni ’90. E dovranno farlo con il guerra mediatica tra Diana e Carlos protagonista in tutti i titoli, una situazione che comincia a minare l’immagine pubblica dell’istituzione monarchica.
Ci sarà, ovviamente, spazio per polemiche con alcuni complotti, in particolare, alcuni legati a Carlos e un articolo pubblicato dal Sunday Times nel 1991 e un altro da Filippo di Edimburgo. In entrambi, la serie permette a Isabella II di uscire con grazia e con grande dignitàessendo molto memorabile la sua scena finale nell’episodio sei, legata alla storia dei Romanov, una delle migliori della stagione.
[‘The Crown’ no ataca a la familia real británica, “la humaniza”: los nuevos actores defienden la serie]
‘Mythic Quest’ – Stagione 3 (Apple TV+)
di cosa si tratta
in questa puntata Ian e Poppy esplora il mondo dei videogiochi con GrimPop Studios e Dana è costretta a mediare i litigi incessanti dei suoi capi. Davide sta prendendo possesso del suo nuovo ruolo di capo, con Jo ancora una volta come suo assistente, più leale e militante che mai. a Berkeley, Rachele lotta per trovare l’equilibrio tra la sua morale e il capitalismo, mentre Brad esce di prigione e cerca di rientrare nella società.
che motivo c’è per vederla
Ingiustamente ignorata, questa commedia è una serie affascinante, molto divertente e divertente, che ha il il giusto tocco di satira del settore e rispetto anche il pubblico che apprezza i loro prodotti. Nel caso qualcuno se lo stesse chiedendo, no, non è necessario sapere nulla sui videogiochi.
Se ti piacciono le serie ambientate in ambienti tecnologici, come Silicon Valley; sul lavoro quotidiano, come ad es ufficio; coloro che osano parlare di argomenti difficili con intelligenza e umorismo, come appeso a philadelphia; e che abbracciano il geekismoChe cosa Comunità, Mitica ricerca non ti deluderà.
[‘Mythic Quest’: el verdadero triunfo de sus episodios especiales es la conexión emocional con el presente]
‘Il percorso’ (Atresplayer Premium)
di cosa si tratta
Marc, Toni, Sento, Nuria e Lucas passano dall’innocenza alla maturità attraverso gli anni più significativi, e anche i meno conosciuti della Rotta di Distruggi o Via Bakalao. Il suo viaggio inizia intorno ai diciotto anni e termina intorno ai trent’anni. Gli anni più importanti della loro vita, quelli che hanno definito chi sono e quelli che hanno determinato il loro intero futuro. Gli anni che Valencia ha passato a ballare.
che motivo c’è per vederla
ATRESplayer Premium ha approfittato del 70a edizione del Festival di San Sebastian per mostrare alla stampa la prima anteprima di La stradae a causa dell’opinione espansiva di coloro che hanno potuto vedere quel primo episodio, la serie è diventata da quel momento in poi uno dei più attesi nel resto del 2022.
30 chilometri. 12 anni. 7 discoteche. 5 amici. Un cast fantastico guidato da Àlex Monner, Elisabet Casanovas, Claudia Salas, Guillem Barbosa e Ricardo Gómez sono la facciata della nuova produzione di Caballo Films (Equipaggiamento antisommossa), la storia di cinque amici che, dal 1982 al 1993, vivono nella loro carne il grandezza e miseria della Ruta del Bakalao.
[Más que sexo, drogas y música: así derribará ‘La ruta’ los mitos y prejuicios de un movimiento único]