La tanto attesa serie ambientata nell’universo di JRR Tolkien arriverà sul catalogo della piattaforma Amazon il 2 settembre 2022, ma gli appassionati del genere possono prepararsi con altri ottimi titoli già disponibili.
Non c’è dubbio che Il 2022 è un grande anno per gli amanti del fantasy. Due dei progetti più attesi e ambiziosi del genere vedranno la luce alla fine di questa estate: primo, lo ‘spin-off’ di Game of Thrones La casa del drago 22 agosto su HBO Max; poi il tanto atteso debutto de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere il 2 settembre su Prime Video. Inoltre, Netflix arriva anche con una proposta ambiziosa: il complesso adattamento della celebre graphic novel di Neil Gaiman, Sandmanche si apre sulla piattaforma della grande N il 5 agosto.
Mentre ci sfreghiamo le mani prima del suo arrivo, forse vuoi goderti altre storie ambientate in universi accattivanti, con personaggi di altri mondi ma con i quali hai molto più a che fare di quanto pensi e con trame emozionanti piene di colpi di scena e altri elementi che può passare dall’umorismo assurdo alla più tenera storia d’amore.
Anche se sarà un’estate piena di fantasia, se c’è un debutto nel 2022 che fa impazzire mezzo mondo, è senza dubbio l’ambiziosa serie Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potereche è la prima serie live action ambientata nell’universo creato da JRR Tolkien e oggi mostra la sua prima svolta.
‘Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere’: 6 dettagli veri e molto emozionanti sulla serie più attesa dell’anno
La sua prima avrà luogo il 2 settembre 2022 a Primo video Quindi, ancora a un paio di mesi dalla fine, ecco alcune altre serie fantasy davvero fantastiche che sono già disponibili sulla piattaforma di streaming di Amazon:
LA RUOTA DEL TEMPO
Dopo una buona manciata di anni di sviluppo e considerato uno degli adattamenti letterari più ambiziosi immaginabili, La ruota del tempo è diventato realtà nel novembre 2021 per mano di Rafe Judkins, brillante sceneggiatore e amante della saga originale di romanzi che ha preso come il lavoro della sua vita e dalla piattaforma di streaming di Amazon, che ha tra le mani anche il tanto atteso Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere.
Gli amanti del lungo lavoro di 14 libri di Robert Jordan lo attendevano con ansia ma con timore, e i non lettori della saga ma amanti del fantasy con grande curiosità. Alla fine, il risultato ha soddisfatto, pur con qualche critica, le aspettative in maniera abbastanza generalizzata, è diventato un vero e proprio successo di pubblico per la piattaforma e hai già almeno altre due stagioni garantite.
Adattamento dell’opera di Jordan, La ruota del tempo è ambientato in un universo in cui solo le donne possono usare la magia e inizia con l’arrivo di Moiraine (Rosamund Pike), una potente maga appartenente alle Aes Sedai – una potente organizzazione dedita al controllo dell’uso del Potere. unique-, a Dos Rio. Lì, in un piccolo gruppo di giovani, c’è il Principe Rinato, una persona destinata a salvare il mondo e poi a distruggerlo in una storia che si ripete più e più volte ne La ruota del tempo. Ma non è l’unica a cercarlo, da allora la capacità di esercitare l’Unico Potere nelle mani sbagliate può essere catastrofica… Ed è qualcosa a cui un’identità nota come The Dark One tiene molto.
BUON AUGURI
Se sei un amante del fantasy, sicuramente lo conosci molto bene buoni presagiil romanzo tradotto in spagnolo con il titolo di buoni presagi Scritto insieme a due degli autori del genere più riconosciuti al mondo: Neil Gaiman e Terry Pratchett. Con Douglas Mackinnon come regista e con lo stesso Gaiman che firma le sceneggiature, la serie ha debuttato con una prima stagione nel 2019, che è quella disponibile su Prime Video, ma è garantito un secondo sulla piattaforma.
Come il romanzo ma ambientato ai nostri giorni, la storia ci mette dentro il tempo prima dell’Apocalisse e del Giudizio Finale. L’Anticristo sta per nascere, ma un demone di nome Crowley e l’angelo Azraphel, interpretati rispettivamente da David Tennant e Michael Sheen, hanno vissuto sulla Terra per così tanto tempo che si sono attaccati alle loro vite e agli stessi umani. Di quelli che hanno pietà totale. Così, pur essendo così diversi, potranno lasciare ciò che li separa dalla loro parte per lavorare fianco a fianco per evitare che il destino faccia il suo corso. Come? Individuare quello reale e incanalare il suo percorso.
Nella seconda stagione, come anticipato al momento della conferma, verranno esplorate trame che vanno oltre il materiale originalema, con Gaiman al timone, possiamo stare tranquilli.
FILA DI CARNEVALE
Forse non ha avuto la stessa accoglienza dei precedenti, ma se ti piacciono la fantasia e gli universi pieni di bellissime creature con le ali, dovresti anche dare Fila di CarnevaleQuello combina il genere d’epoca con un mondo fantastico e usa una storia d’amore come filo conduttore. Al momento ha anche una sola stagione su Prime Video, ma già una seconda rata è garantita anche senza data di uscita.
Sviluppata da René Echevarria e Travis Beacham, la serie è un sogno diventato realtà per quest’ultimo, poiché si basa sulla sceneggiatura che ha scritto per un film, Un omicidio a Carnival Row, cosa che non è mai nata. Con Orlando Bloom e Cara Delevingne nei panni dei personaggi principali, la storia è ambientata in un mondo neo-vittoriano, in cui gli esseri umani convivono con creature mitologiche, anche se i rapporti tra i due non sono facili.
Ed è in questo contesto che Alla più pura serie procedurale, la fiction narra le indagini su omicidi irrisolti avvenuti in città e che hanno completamente peggiorato i rapporti tra le specie.