fbpx

3 film consigliati da guardare nel weekend su Netflix, Disney+, Amazon e Filmin

L’inverno è diventato più palpabile con il drastico abbassamento delle temperature e il freddo invita solo a mettersi al riparo ea trascorrere meno tempo possibile in strada. Una delle migliori opzioni per farvi fronte è restare a casa, godendosi un episodio dopo l’altro di una serie o un bel film. Per chi preferisce la seconda delle due, il giornale specializzato in serie televisive e film ha preparato un elenco con proposte cinematografiche che sono disponibili in piattaforme di streaming.

Il primo è Rumore, un ritratto basato su eventi reali che sembrano impossibili da digerire e allo stesso tempo passano ingiustamente inosservati. Al secondo posto c’è Il menu, la satira sul mondo dell’alta cucina che arriva su Disney+ dopo il suo passaggio nelle sale cinematografiche. E l’ultima raccomandazione è Il segreto del libro di Kellsuna favola ambientata in Irlanda e uno dei migliori film d’animazione degli ultimi anni.

[‘El menú’: 3 teorías sobre esta sátira gore del mundo de la alta cocina, ideal para fans de ‘The White Lotus’]

Rumore‘ (Netflix)


in cosa consiste

Julia è una madre, o meglio, una delle tante madri, sorelle, figlie, colleghe, che hanno visto la propria vita sconvolta dalla violenza diffusa in un Paese che fa la guerra alle sue donne. Julia cerca Ger, sua figlia. E nella sua ricerca, intreccierà le storie e le lotte delle diverse donne che incontrerà.

perché dovresti vederlo

Nel il suo terzo lungometraggio, la mexicana Natalia Beristáin osa farlo mostrare senza sottigliezze ed elegantemente la dura realtà che vivono molte donne in Messico, costretti a rimanere ignorati da un sistema che insiste nel voltargli le spalle. Dalla finzione, la regista si avvicina al doloroso mondo reale e alza la voce per chiedere aiuto a tutti coloro che non possono farlo.

“Il menu” (Disney+)


in cosa consiste

Una giovane coppia si reca in una delle destinazioni più esclusive del mondo per cenare in un ristorante che offre un’esperienza culinaria unica. Tuttavia, lo chef (Fiennes) ha preparato un ingrediente segreto che avrà risultati sorprendenti per i due innamorati.

Leggi  scusa, i personaggi peggiori dovrebbero tornare

perché dovresti vederlo

Diretto da Mark Mylod, due volte candidato agli Emmy per successioneè satira del mondo dell’alta cucina affonda il suo coltello affilato nell’ego di chef elevati allo stesso modo alla categoria dei geni, in quello del suo esercito composto da personale di servizio e in commensali che si sentono gli eletti di una nuova ed esclusiva religione. Una commedia nera con tocchi di terrore e cosparsa di un po’ di sangue, e una vera esperienza.

Il segreto del libro di Kells’ (Amazon Prime Video e Filmin)


in cosa consiste

Brendan è un monaco di 12 anni che vive nella remota abbazia fortificata di Kells, nell’Irlanda dell’XI secolo. Con gli altri fratelli aiuta a costruire un muro per resistere alle incursioni vichinghe. Una nuova vita avventurosa si presenta davanti a lui quando incontra un famoso maestro che arriva da terre straniere, a guardia di un antico libro magico che è incompiuto. Sperando di finirlo, Brendan lascerà per la prima volta l’abbazia ed entrerà nella pericolosa foresta, abitata da ogni tipo di creatura…

perché dovresti vederlo

Lo studio irlandese Cartoon Saloon è responsabile di alcuni dei migliori film d’animazione mai realizzati. Sono stati nominati per un Oscar per wolfwalkers (disponibile su Apple TV+), ma la prima che li ha messi sotto i riflettori è stata questa meraviglia in cui usano anche la mitologia e le usanze irlandesi per regalare una storia senza pari.

Lascia un commento