Questo fine settimana il cartellone riporta molte anteprime potenti, ma chi preferisce il piano casa potrà anche godersi il miglior cinema da casa, con diverse proposte che hanno risuonato all’epoca nella corsa agli Oscar.
La prima raccomandazione è Cico & Rita, uno splendido lungometraggio d’animazione per il quale Fernando Trueba è stato candidato all’Oscar e che è disponibile su Netflix. In secondo luogo è anche una buona opzione Guerra freddaun film diretto da Pawel Pawlikowski che ha abbagliato la critica ed è stato nominato per i premi nel 2018. E infine, l’elenco include anche Tre annunci all’esternouna delle produzioni più acclamate di Martin McDonaldche quest’anno accumula quattro nomination.
[Sundance 2023: de ‘Flora and Son’ a ‘Fair Play’, las películas del festival que veremos en plataformas]
‘Chico & Rita’ (Netflix)
in cosa consiste
Nella Cuba della fine degli anni Quaranta, Chico e Rita vivono un’appassionata storia d’amore. Chico è un giovane pianista innamorato del jazz e Rita sogna di diventare una grande cantante. Da quando si sono conosciuti a un ballo in un locale dell’Avana, il destino li ha uniti e separati, come i personaggi di un bolero.
perché dovresti vederlo
Con il suo film d’animazione ragazzo e ritaFernando Trueba è stato candidato agli Oscar nel 2011, potendo dare forma, romanticismo e ancor più sentimento alla melodia di quello che potrebbe sembrare un semplice bolero.
È una dimostrazione in più che il cinema d’animazione non va ridotto alla categoria di un semplice genere cinematografico, perché è molto di più.
“Cold War” (Amazon Prime Video, Movistar Plus+ e Filmin)
in cosa consiste
Sullo sfondo della guerra fredda, Guerra fredda presenta un’appassionata storia d’amore tra due persone di origini e temperamenti diversi, totalmente incompatibili, ma il cui destino li condanna a stare insieme.
perché dovresti vederlo
Con Pawel Pawlikowski ha lasciato tutti a bocca aperta Andandoil film con cui ha vinto l’Oscar al Miglior Film Straniero nel 2015. Tre anni dopo ha nuovamente conquistato pubblico e critica con Guerra freddaun film che Si potrebbe riassumere come una storia d’amore in tempo di guerra, ma va oltre.
La sua visione dell’amore è persino pessimista, perché crede che “l’amore umano cambia, è sempre relativo, i rapporti sono diversi” e anche che il nostro contesto ci fa inciampare. E la sua critica va in entrambe le direzioni, trovando un bianco e nero tanto superbo quanto doloroso, e con un gioiello di un’ora e mezza tanto conciso quanto energico.
‘Tre cartelloni pubblicitari in periferia’ (Disney+)
in cosa consiste
Mildred Hayes (Frances McDormand), una donna di 50 anni la cui figlia adolescente è stata violentata e uccisa, decide di iniziare una guerra da sola contro la polizia della sua città, Ebbing, considerando che non stanno facendo abbastanza per risolvere il problema. caso e che sia fatta giustizia. Il suo primo passo sarà assumere dei cartelloni pubblicitari che denunciano la situazione e indicano nel capo della polizia, William Willoughby (Woody Harrelson), il principale responsabile dell’inattività della polizia.
perché dovresti vederlo
Il film di Martin McDonagh non si esaurisce con i titoli di coda, lascia il segno. Nonostante l’indiscutibile asprezza della sua storia, lo è senza dubbio accattivante e anche molto divertente. E tutto questo grazie alla scrittura precisa del suo autore, capace di comprendere i molteplici strati di tutti i suoi personaggi.
La sceneggiatura è ricca di punti di forza, come il magnifico umorismo nero, che è tagliente e tralascia le sciocchezze; o la complessità e l’umanità che acquistano i personaggi, tutti lontani da ogni tipo di cliché.